27° Suq Festival Teatro del Dialogo

12-22 giugno, ore 16-24

Porto Antico di Genova – Piazza delle Feste e altri luoghi 
Dal 12 al 22 giugno 2025

Ideazione Valentina Arcuri e Carla Peirolero – Direzione artistica Carla Peirolero 

Scenografia del Suq Luca Antonucci Produzione Suq Genova Festival e Teatro Impresa sociale ETS 

Il 27° Suq Festival – Teatro del Dialogo si svolgerà dal 12 al 22 giugno 2025 al Porto Antico di Genova, in Piazza delle feste e altri luoghi, con 11 giorni di programma ricchi di teatro, musica, danza, incontri, workshop, showcooking, bazar dei popoli, cucine dal mondo e buone pratiche di EcoSuq. Cuore del Festival sono gli spettacoli teatrali con una rassegna che dal 2014 è sostenuta dal Ministero della Cultura.

È tra i primi Festival in Italia a essere #plasticfree e a porre in primo piano le tematiche ambientali e con la rassegna EcoSuqogni giorno si promuove la sostenibilità ambientale e i Goals dell’Agenda 2030 dell’ONU. Da 11 anni EcoSuq riceve il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica

Suq è una parola araba che significa mercato, quindi luogo di convergenza e di scambio; per conoscere gli altri è indispensabile conoscere la loro cultura, le loro tradizioni, assaggiare cibi diversi, condividere emozioni intorno a un tavolo. Questa è l’idea che ha ispirato le fondatrici nel 1999. La scenografia riproduce a Piazza delle feste  un grande bazar dei popoli, con al centro il palcoscenico per gli eventi e tutto intorno spazi per artigianato dal mondo, cucine etniche, progetti solidali. Il Festival si espande in altri luoghi adiacenti – Isola delle Chiatte, Chiesa di San Pietro in Banchi, piazze e teatri del Centro Storico – ideali per ospitare gli spettacoli teatrali.

Genova, da millenni, è un porto ed è aperta a influenze e contaminazioni, allo scambio culturale. Ed è proprio al Porto Antico, nel cuore della città, che il Suq trova la sua casa.

Nel libro Le voci del Suq (Altreconomia) si può conoscerne la storia attraverso le  testimonianze di 37 tra autrici e autori, oltre alle più belle immagini e alle ricette di tanti paesi. Si trova in tutte le librerie in Italia. 

A questo link puoi vedere l’official video della scorsa edizione >>

FB X IG IN @suqgenova 

Vuoi rimanere aggiornata/o su tutte le nostre attività?

Foto di Piazza delle feste con il Suq –  S. Losso


Sorry, Comments are closed!